Il Conservatorio per Book City Università 2025

15 novembre 2025 ore 20:00 Sala Puccini

CONCERTO
Il potere delle idee. Le idee del potere
Consonanti e Dissonanti
Musica e musicisti nella Russia sovietica 

PROGRAMMA

Diversamente esuli
Medtner e Rachmaninov fra libertà e nostalgia 
Nikolai Medtner (1880-1951), Tema e variazioni op. 55
pianista Micol Giorgia Millemaci

Sergej Rachmaninov (1873-1943), Preludio op. 32 n. 4
pianista Eugenio Finiguerra 

Il do-re-mi-fa-Sol dell’Avvenire
Kabalevskij fra adesione politica e vocazione didattica
Dmitrij Kabalevskij (1904-1987), Sonata n. 3
Allegro con moto; Andante cantabile; Allegro giocoso
pianista Alessio Campo

Con dolorosa ironia
Prokof’ev e Šostakovič fra genio e necessità
Sergej Prokof’ev (1891-1953), dalla Sonata n. 6: Tempo di valzer lentissimo; Vivace 
pianista Antonio Alessandri

Dmitrij Šostakovič (1906-1975)
Preludi e fughe op. 87 n. 2 la minore e n. 7 la maggiore
pianista Federico Clerici
Preludi e Fughe op. 87 n. 11 in si maggiore e n. 24 in re minore
pianista Sebastiano Benzing

Disgelo, ma non troppo
Gubajdulina fra misticismo e nuove aperture
Sofija Gubajdulina (1931-2025), Ciaccona
Pianista Louyiheng Yang

Il Coordinamento di Pianoforte è formato dai professori: Adele Arnò, Giovanni Baffero, Maria Grazia Bellocchio, Andrea Carcano, Alfonso Chielli, Alessandro Commellato, Alessandro de Curtis, Pier Francesco Forlenza, Cristina Frosini, Silvia Leggio, Silvia Limongelli, Paola Maccabelli, Renato Principe, Vittorio Rabagliati, Raffaella Riccardi, Silvia Rumi, Luca Schieppati (coordinatore)

Ingresso libero con prenotazione biglietteria@consmilano.it