Giovanni Baffero
Settore disciplinare: CODI/21 Pianoforte

Giovanni Baffero si è formato al “F.Vittadini di Pavia” con Francesco Beccalli e al Conservatorio “G.Verdi” di Milano sotto la guida di Bruno Canino e di Alberto Mozzati; di Renato Dionisi per Composizione.
Ancora allievo è stato solista con l’Orchestra Sinfonica della RAI di Milano nel Primo Concerto di S.Prokofiev, Direttore Pierluigi Urbini. Si è poi perfezionato per quattro anni al Conservatorio di Ginevra con il pianista Harry Datyner (allievo di Edwin Fischer e Marguerite Long), laureandosi con il Premier Prix de Virtuosité.
All’Accademia Chigiana di Siena ha frequentato i Corsi di Martha Del Vecchio, già docente di Dino Ciani, sempre con borsa di studio e Diploma di merito. Con Aldo Ciccolini ha approfondito nell’arco di un decennio il repertorio romantico e quello del Novecento storico francese, tuttora oggetti della sua ricerca interpretativa. Ospite di importanti Istituzioni musicali italiane ed estere si è esibito in récitals solistici ed in formazioni da camera.
In occasione del bicentenario della nascita di F. Chopin ha eseguito l’intero corpo dell’opera solistica in un ciclo di nove concerti. Successivamente ha reso omaggio a Claude Debussy nel centenario della morte con l’esecuzione integrale delle opere pianistiche in quattro concerti. In seguito a concorso nazionale per esami e titoli è docente di Pianoforte nei Conservatori statali dal ’98, attualmente al “G.Verdi” di Milano.