Library
AttivitÃ
Stage e tirocinio
Gli studenti iscritti ai corsi di Diploma accademico di I e di II livello (trienni e bienni) possono chiedere di essere ammessi al “Tirocinio in Biblioteca”, valevole come “Attività formativa a scelta dello studente” prevista dal rispettivo piano di studio, corrispondente a n. 40 ore di attività e n. 2 crediti.
Di seguito i dettagli del Tirocinio:
Requisiti preliminari
- aver frequentato il corso di Strumenti e metodi della ricerca bibliografica, oppure
- aver partecipato al laboratorio Dalla carta al digitale. Ricerca e trascrizione di fonti musicali della Biblioteca del Conservatorio di Milano
Competenze richieste
- Conoscenze informatiche di base
- Capacità di consultazione dei cataloghi e di ricerca
- Propensione al lavoro di gruppo, capacità relazionali e disponibilità operativa
Obiettivi
- Conoscenza di tutte le attività di front office e di back office che caratterizzano il servizio di biblioteca
- Conoscenza delle risorse e dei repertori per la ricerca bibliografica in ambito musicale e musicologico
Proposte operative
Le attività proposte possono variare in relazione alle numerose e differenti esigenze della Biblioteca e sono riconducibili alle seguenti aree:
- Reference: informazioni agli utenti, orientamento alla ricerca bibliografica
- Servizio distribuzione: accettazione delle richieste di consultazione; recupero e riordino fisico delle risorse a magazzino; ricognizione e controllo delle risorse bibliografiche
- Servizio di prestito: registrazione delle operazioni di prestito
- Ricerca e controllo di notizie bibliografiche nei cataloghi cartacei e digitali della Biblioteca; aggiornamento di notizie bibliografiche già presenti nel catalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale mediante procedura catalografica online
- Attività relative alla gestione amministrativa delle risorse bibliografiche con timbratura ed eventuale etichettatura di risorse
- Revisione e riordino di raccolte e fondi pregressi
- Digitalizzazione di risorse bibliografiche; digitalizzazione dei cataloghi cartacei ancora esistenti in biblioteca e attività di indicizzazione; bonifica e implementazione della Biblioteca Digitale
- Ricerche di documenti d’archivio; attività di indicizzazione
Tutor
Marta Crippa, collaboratrice di Biblioteca
Sede
Il tirocinio si svolge presso i locali della Biblioteca del Conservatorio
Periodi, posti disponibili e orari
I tirocini vengono organizzati nei seguenti periodi:
- Novembre/Dicembre/Gennaio: 5 posti disponibili
- Febbraio/Marzo/Aprile: 5 posti disponibili
- Maggio/Giugno/Luglio: 5 posti disponibili
- Settembre/Ottobre: 5 posti disponibili
Per ogni periodo è previsto un incontro di formazione della durata di 2 ore.
Le attività si svolgono durante l’orario di apertura al pubblico della Biblioteca.
Il tirocinio viene accordato dalla Biblioteca dopo un colloquio di ammissione con il docente di Bibliografia e biblioteconomia musicale (CODM/01) e il tutor.
Candidature
Le candidature possono essere inviate in qualsiasi momento dell’anno, scrivendo a marta.crippa@consmilano.it
La Biblioteca del Conservatorio offre la possibilità di svolgere un tirocinio curricolare per i corsi di laurea che lo prevedono. Per attivare un tirocinio è necessario stipulare una convenzione tra la propria Università e il Conservatorio. Per informazioni scrivere a biblioteca@consmilano.it