NEWS: Sessione suppletiva

Si comunica che sono riaperte le iscrizioni agli esami di ammissione per l’a.a. 2025/2026 limitatamente ai corsi di studio di seguito indicati.

E' possibile iscriversi alla sessione suppletiva dal 15 luglio al 15 agosto 2025.

I candidati che in occasione della precedente sessione di maggio/giugno 2025 sono stati ritenuti “non idonei all’ammissionenon possono iscriversi alla sessione supplettiva per il medesimo indirizzo. Costoro possono, tuttavia, candidarsi per l'ammissione a un corso di studio di un differente indirizzo. Ad esempio chi è stato dichiarato “non idoneo all’ammissione” per il triennio di Violino può candidarsi all'ammissione per il triennio di Viola.

Il calendario dettagliato della sessione suppletiva delle ammissioni all'a.a. 2025/2026 è disponibile tramite questo link.

Anche al termine della sessione suppletiva verrà pubblicato l’elenco dei candidati risultati “idonei”.

Si precisa, a tal proposito, che il conseguimento dell’idoneità non comporterà automaticamente il diritto di essere ammessi al corso di studio.

L’ammissione e la conseguente immatricolazione, infatti, avverranno secondo l’ordine della graduatoria di idoneità e nei limiti dei posti effettivamente disponibili per ciascun corso.

Si ricorda, inoltre, che l’eventuale preferenza per un docente espressa in sede di domanda di ammissione non ha carattere vincolante. L’assegnazione alle diverse classi sarà effettuata in base alla disponibilità residua dei posti.

Per l'ammissione ai corsi di studio gli studenti stranieri devono superare la prova di lingua italiana di livello B2. La prova di lingua italiana si terrà in presenza il 3 settembre 2025 presso la Sala Verdi del Conservatorio e prevederà una prova scritta e una prova orale. La prova ha un costo di € 50,00 a persona da pagare al seguente link: https://pagopaesterni.consmi.it/iscrizioneammissione/testlinguaitaliana

Corsi Pre-propedeutici (Corsi di avviamento alla pratica strumentale o compositiva)

In previsione della sessione suppletiva di settembre 2025, è possibile iscriversi ai seguenti corsi PrePropedeutici (Corsi di avviamento alla pratica strumentale o compositiva):

  • Arpa
  • Basso Tuba
  • Clarinetto
  • Corno
  • Fagotto
  • Flauto Traversiere
  • Flauto
  • Jazz - Batteria e Percussioni
  • Jazz - Tromba
  • Jazz - Trombone
  • Jazz - Violino
  • Organo
  • Tromba Rinascimentale Barocca
  • Tromba
  • Trombone
  • Viola
  • Viola da Gamba
  • Violino
  • Violoncello

La domanda deve essere compilata on line tramite questo link.

Corsi Propedeutici

In previsione della sessione suppletiva di settembre 2025, è possibile iscriversi ai seguenti corsi Propedeutici:

  • Arpa
  • Basso Tuba
  • Clarinetto
  • Composizione
  • Corno
  • Fagotto Barocco e Classico
  • Fagotto
  • Flauto Dolce
  • Flauto Traversiere
  • Flauto
  • Jazz - Basso Elettrico
  • Jazz - Batteria e Percussioni
  • Jazz - Canto
  • Jazz - Clarinetto
  • Jazz - Contrabbasso
  • Jazz - Flauto
  • Jazz - Pianoforte
  • Jazz - Tromba
  • Jazz - Trombone
  • Jazz - Violino
  • Oboe
  • Organo
  • Tromba Rinascimentale Barocca
  • Tromba
  • Trombone
  • Viola
  • Viola da Gamba
  • Violino Barocco
  • Violino
  • Violoncello

La domanda deve essere compilata on line tramite questo link.

Corsi accademici di primo livello (triennio)

In previsione della sessione suppletiva di settembre 2025, è possibile iscriversi ai seguenti corsi accademici di primo livello (triennio):

  • Arpa
  • Basso Tuba
  • Canto
  • Clarinetto
  • Composizione
  • Corno
  • Didattica della Musica - Nuove tecnologie
  • Fagotto
  • Fagotto Barocco
  • Flauto
  • Flauto Dolce
  • Flauto Traversiere
  • Jazz - Basso Elettrico
  • Jazz - Batteria e Percussioni
  • Jazz - Batteria e Percussioni - Vibrafono Jazz
  • Jazz - Canto
  • Jazz - Clarinetto
  • Jazz - Composizione
  • Jazz - Contrabbasso
  • Jazz - Flauto
  • Jazz - Pianoforte
  • Jazz - Tromba
  • Jazz - Trombone
  • Jazz - Violino
  • Liuto
  • Maestro collaboratore
  • Musica Elettronica
  • Musica vocale da Camera - Cantanti
  • Musica vocale da Camera - Pianisti
  • Musiche tradizionali
  • Musiche tradizionali dell'India
  • Oboe
  • Oboe Barocco
  • Organo
  • Pianoforte
  • Pop - Composizione
  • Tromba
  • Tromba Rinascimentale e Barocca
  • Trombone
  • Viola
  • Viola da gamba
  • Violino
  • Violino Barocco
  • Violoncello
  • Discipline storiche critiche e analitiche della Musica

La domanda deve essere compilata online tramite questo link

La preiscrizione serve solo per ottenere il visto e deve essere effettuata esclusivamente attraverso il portale UNIVERSITALY

Corsi accademici di secondo livello (bienni)

In previsione della sessione suppletiva di settembre 2025, è possibile iscriversi ai seguenti corsi accademici di secondo livello (bienni):

  • Arpa - Indirizzo contemporaneo
  • Arpa - Indirizzo solistico
  • Basso Tuba
  • Canto
  • Clarinetto
  • Composizione
  • Corno
  • Didattica della Musica - Musicologico e Compositivo
  • Fagotto
  • Fagotto Barocco e Classico
  • Flauto
  • Flauto Dolce
  • Flauto Traversiere
  • Jazz - Basso Elettrico
  • Jazz - Batteria e Percussioni
  • Jazz - Batteria e Percussioni - Vibrafono Jazz
  • Jazz - Canto
  • Jazz - Clarinetto
  • Jazz - Composizione
  • Jazz - Contrabbasso
  • Jazz - Flauto
  • Jazz - Pianoforte
  • Jazz - Tromba
  • Jazz - Trombone
  • Jazz - Violino
  • Liuto
  • Maestro collaboratore
  • Musica Applicata
  • Musica Elettronica
  • Musica vocale da Camera - Barocco
  • Musica vocale da Camera - Classico Romantico
  • Musica vocale da Camera - Novecento e Contemporaneo
  • Musiche tradizionali
  • Musiche tradizionali dell'India
  • Oboe
  • Oboe Barocco
  • Organo - Interpretativo
  • Organo - Interpretativo - Musica antica
  • Pianoforte
  • Pop - Composizione
  • Tromba
  • Tromba Rinascimentale e Barocca
  • Trombone
  • Viola
  • Viola da gamba
  • Violino
  • Violino Barocco
  • Violoncello
  • Discipline storiche, critiche e analitiche della Musica
  • Discipline storiche, critiche e analitiche della Musica - Biblioteconomia Musicale

La domanda deve essere compilata online tramite questo link

La preiscrizione serve solo per ottenere il visto e deve essere effettuata esclusivamente attraverso il portale UNIVERSITALY

Programmi delle diverse prove