Pianisti accompagnatori
Collaborazioni pianistiche per le classi di strumento
Il Conservatorio, nel limite delle disponibilità, offre agli studenti iscritti ai corsi di strumento (compreso Pianoforte) la possibilità di avvalersi del servizio di accompagnamento pianistico in previsione delle diverse sessioni d’esame. Resta inteso che tale servizio non costituisce un obbligo e che ciascuno studente sarà libero di presentarsi all’esame con il proprio pianista di fiducia (in tal caso lo studente dovrà provare con il proprio pianista esternamente al Conservatorio e dovrà farsi carico delle eventuali spese senza possibilità di alcun rimborso).
La coordinatrice delle collaborazioni pianistiche è la prof.ssa Stefania Mormone (stefania.mormone@consmilano.it).
A) Accompagnamento pianistico per gli esami
Per accedere a questo servizio gli studenti devono presentare la domanda compilando l’apposito modulo https://form.jotformeu.com/70301333328343 esclusivamente nei seguenti periodi:
- per la sessione invernale: dal 15 novembre al 7 gennaio
- per la sessione estiva: dal 1 marzo al 30 aprile
- per la sessione autunnale: dal 1 luglio al 30 agosto
Le domande presentate oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione e gli studenti dovranno provvedere autonomamente e a proprie spese a reperire il pianista accompagnatore.
Una volta assegnato il pianista accompagnatore lo studente potrà concordare le ore di studio e di lezione sulla base dei seguenti limiti massimi:
CERTIFICAZIONI DI LIVELLO DEI Corsi preaccademicI
- base: fino a 4 ore
- intermedio: fino a 6 ore
- avanzato: fino a 8 ore
CERTIFICAZIONI Corsi PROPEDEUTICI
- fino a 8 ore
Ordinamento previgente
- medio: fino a 10 ore
- diploma: fino a 10 ore
Triennio
- prassi esecutiva 1-2-3: fino a 10 ore- prassi esecutiva – Strumento e orchestra: fino a 6 ore
- esame finale: fino a 10 ore, per la sessione estiva e autunnale, e fino a 3 ore per la sessione invernale.
Biennio
- prassi esecutiva: 1-2 fino a 10 ore
- prassi esecutiva – Strumento e orchestra: fino a 6 ore
- esame finale: fino a 10 ore, per la sessione estiva e autunnale, e fino a 3 ore per la sessione invernale.
Oltre al numero delle ore sopra indicato è prevista un’ora aggiuntiva per consentire lo svolgimento dell’esame.
Lo studente cui è stato assegnato un pianista accompagnatore per una determinata sessione d'esame, qualora decida di posticipare l'esame, sarà tenuto a compilare nuovamente il modulo di richiesta in previsione della successiva sessione d’esame. Resta inteso che le ore svolte con il pianista accompagnatore verranno comunque conteggiate nel novero dei limiti massimi sopra indicati.
Gli studenti sono tenuti a fornire al pianista loro assegnato, con la massima urgenza e comunque non oltre due settimane prima dell’esame, le parti dei brani previsti.
B) Accompagnamento pianistico per i Premi
Il servizio di accompagnamento pianistico è previsto esclusivamente per il Premio del Conservatorio e il Premio Rancati.
Agli studenti richiedenti, nel limite delle disponibilità, verranno accordate:
- un massimo di n. 2 ore per le prove antecedenti il Premio Rancati;
- un massimo di n. 2 ore per le prove antecedenti le Eliminatorie del Premio del Conservatorio;
- un massimo di n. 2 ore per le prove antecedenti le Finali del Premio del Conservatorio.
Le richieste devono pervenire tramite il seguente form: https://form.jotformeu.com/70541912025346
Per quanto non indicato (es. Audizioni, Premio nazionale delle Arti, ecc…) il servizio di accompagnamento pianistico sarà organizzato dall’ufficio della Produzione e non prevederà prove antecedenti le audizioni.
C) Accompagnamento pianistico per i saggi
I docenti possono chiedere l'assegnazione di un pianista accompagnatore in previsione di un saggio. Si ricorda che i saggi possono avere una durata massima di n. 1 ora. Pertanto, nel limite della disponibilità, potrà essere assegnato per ciascun saggio un pianista accompagnatore per complessive n. 2 ore (n. 1 ora per la prova + n. 1 ore per l'esecuzione del saggio). Le richieste devono pervenire con almeno 30 giorni di anticipo tramite questo form: https://form.jotform.com/210063895673360
D) Accompagnamento pianistico per la masterclass
I referenti delle masterclass possono, almeno 30 giorni prima dell'inizio delle attività, chiedere l'assegnazione di un pianista accompagnatore utilizzando questo form: https://form.jotformeu.com/70542031377349
Il pianista accompagnatore verrà assegnato unicamente per le ore necessarie alle eventuali audizioni e allo svolgimento delle lezioni. Non sono previste ore di prove con gli studenti.