Laboratori a.a. 2023-2024
Di seguito si riporta il calendario dei Laboratori programmati per l'A.A. 2023/2024.
I Laboratori offrono agli studenti occasioni di approfondimento di repertorio non frequentati nei corsi di studio curricolari.
In calce alla presentazione di ogni laboratorio sono disponibili i link ai jot form di iscrizione.
I laboratori sono aperti a studenti interni, ma anche ad esterni al Conservatorio.
Laboratorio di Musica Moderna e Contemporanea LMC (M° Mauro BONIFACIO)
-
Scarica la scheda qui 123.9 kb
Laboratorio di Tecniche dell'Improvvisazione (M° Attilio ZANCHI)
-
Scarica la scheda qui 135.2 kb
Laboratorio di Repertorio di Musiche per Biodanza (Prof.ssa Maria Vittoria JEDLOWSKI)
-
Scarica la scheda qui 116.5 kb
Nuovo Laboratorio per Violoncello ed Elettronica (M° Davide GAGLIARDI & Prof.ssa Myriam GARCIA FIDALGO)
-
Scarica la scheda qui 140.6 kb
Laboratorio La gran partita (M° Andrea VIGANI & M° Marco RIZZI)
-
Scarica la scheda qui 113.8 kb
Laboratorio La musica pianistica di György Kurtág (Prof.ssa Maria Grazia BELLOCCHIO)
-
Scarica la scheda qui 152.5 kb
Laboratorio Vienna primo Novecento (M° Marco PACE)
-
Scarica la scheda qui 141.7 kb
Laboratorio di pianista d'orchestra (M° Andrea REBAUDENGO)
-
Scarica la scheda qui 97.8 kb
Laboratorio Parlare in musica, ovvero l'improvvisazione (M° Edoardo BELLOTTI)
-
Scarica la scheda qui 200.2 kb
Laboratorio Re-Percussion: la batteria come strumento a multi-percussione (M° Stefano GRASSO)
-
Scarica la scheda qui 138.5 kb
Laboratorio I Fiati nel Novecento francese (M° Silvano SCANZIANI)
-
Scarica la scheda qui 106.9 kb
Laboratorio Mindfulness & Music Lab (Prof.ssa Cinzia BARBAGELATA)
-
Scarica la scheda qui 161.8 kb