Piani di studio e calendario
Il piano di studio del percorso abilitante di 60 crediti si compone delle seguenti attività formative:
- Didattica della musica: 3 cfa, 18 ore - in presenza
- Pedagogia musicale: 3 cfa, 18 ore - in presenza
- Metodologia dell’educazione musicale: 4 cfa, 24 ore - a distanza
- Pedagogia speciale e didattica dell’inclusione: 3 cfa, 18 ore - in presenza
- Metodologie della didattica digitale: 3 cfa, 18 ore - in presenza
- Psicologia musicale: 4 cfa, 24 ore - a distanza
- Metodologie didattiche per la scuola secondaria: 2 cfa, 12 ore - in presenza
- Elementi di Composizione e analisi per Didattica della Musica: 4 cfa, 24 ore - a distanza
- Elementi di Semiologia della musica : 3 cfa, 18 ore - in presenza
- Pratica della lettura vocale e pianistica: 6 cfa, 36 ore - a distanza
- Didattica della formazione uditiva: 3 cfa, 18 ore - in presenza
- Legislazione scolastica: 2 cfa, 12 ore - a distanza
- Tirocinio diretto: 15 cfa, 180 ore - in presenza
- Tirocinio indiretto: 5 cfa, 60 ore - in presenza
Il piano di studio del percorso abilitante di 30 crediti (percorso 2) si compone delle seguenti attività formative:
- Metodologia dell’educazione musicale: 4 cfa, 24 ore - a distanza
- Pedagogia speciale e didattica dell’inclusione: 3 cfa, 18 ore - in presenza
- Metodologie della didattica digitale: 3 cfa, 18 ore - in presenza
- Psicologia musicale: 4 cfa, 24 ore - a distanza
- Metodologie didattiche per la scuola secondaria: 2 cfa, 12 ore - in presenza
- Didattica della formazione uditiva: 3 cfa, 18 ore - in presenza
- Legislazione scolastica: 2 cfa, 12 ore - a distanza
- Tirocinio indiretto: 9 cfa, 108 ore - in presenza
Il piano di studio del percorso abilitante di 60 crediti, per gli studenti a cui vengono riconosciuti i "corsi 24 crediti", si compone delle seguenti attività formative:
- Didattica della formazione uditiva: 3 cfa, 18 ore - in presenza
- Legislazione scolastica: 2 cfa, 12 ore - a distanza
- Metodologie didattiche per la scuola secondaria: 2 cfa, 12 ore - in presenza
- Metodologie della didattica digitale: 3 cfa, 18 ore - in presenza
- Pratica della lettura vocale e pianistica: 6 cfa, 36 ore - a distanza
- Tirocinio diretto: 15 cfa, 180 ore - in presenza
- Tirocinio indiretto: 5 cfa, 60 ore - in presenza
Calendario delle lezioni
MATERIE A DISTANZA (PIATTAFORMA TEAMS)
I dati per la connessione saranno comunicati agli interessati dopo la verifica delle ammissioni.
Metodologia dell’educazione musicale (24 ore) - Prof.ssa Merlo
giovedì 3 aprile ore 18-21
giovedì 10 aprile ore 18-21
giovedì 1° maggio ore 15-21
giovedì 8 maggio ore 18-21
giovedì 15 maggio ore 18-21
giovedì 22 maggio ore 15-21
Pratica della lettura vocale e pianistica (36 ore) - Prof. Tollis
venerdì 4 aprile ore 18-21
venerdì 11 aprile ore 18-21
venerdì 18 aprile ore 18-21
venerdì 25 aprile ore 18-21
venerdì 2 maggio ore 18-21
venerdì 9 maggio ore 18-21
venerdì 16 maggio ore 18-21
venerdì 23 maggio ore 18-21
venerdì 30 maggio ore 18-21
venerdì 6 giugno ore 18-21
venerdì 13 giugno ore 15-21
Elementi di composizione e analisi (24 ore) - Prof. Viel
venerdì 4 aprile ore 15-18
venerdì 11 aprile ore 15-18
venerdì 18 aprile ore 15-18
venerdì 25 aprile ore 15-18
venerdì 2 maggio ore 15-18
venerdì 16 maggio ore 15-18
venerdì 23 maggio ore 15-18
venerdì 30 maggio ore 15-18
Psicologia musicale (24 ore) - Prof. Rubino
giovedì 17 aprile ore 15-21
giovedì 24 aprile ore 15-21
giovedì 29 maggio ore 15-21
giovedì 5 giugno ore 15-21
Legislazione scolastica (12 ore) - Prof. Gambetta
giovedì 3 aprile ore 15-18
giovedì 10 aprile ore 15-18
giovedì 12 giugno ore 15-21
MATERIE IN PRESENZA (aggiornato al 7 aprile 2025)
Didattica della Musica (18 ore) - Prof.ssa Merlo
giovedì 17 aprile, 9-13 Biblioteca, Sala Conferenze
venerdì 18 aprile, 9-13 Aula 104
martedì 22 aprile, 9-15, Aula 104
mercoledì 23 aprile, 9-13, Aula 104
Pedagogia Musicale (18 ore) - Prof.ssa Merlo
mercoledì 23 aprile, 13-15, Aula 104
domenica 11 maggio, 9-15 Aula 109
mercoledì 14 maggio, 15-18, Aula 104
mercoledì 21 maggio, 15-18, Aula 104
sabato 24 maggio, 9-13 Biblioteca, Sala Conferenze
Metodologie Didattiche per la Scuola Secondaria (12 ore) - Prof.ssa Merlo
domenica 1 giugno 9-15 Sala Verdi
domenica 8 giugno 9-15 Aula Coro
Pedagogia Speciale e Didattica dell’Inclusione (18 ore) - Prof. Rubino
sabato 3 maggio 14-20 Sala Verdi
sabato 17 maggio 9-15 Sala Foyer
sabato 31 maggio 9-15 Aula Coro
Elementi di Semiologia della Musica (18 ore) - Prof. Di Fronzo
martedì 8 aprile, ore 20-23 Aula 104
martedì 15 aprile, ore 20-23 Aula 104
martedì 29 aprile, ore 20-23 Aula 104
martedì 13 maggio, ore 20-23 Aula 104
martedì 20 maggio, ore 20-23 Aula 104
martedì 3 giugno, ore 20-23 Aula 104
Didattica della formazione uditiva (18 ore) - Prof.ssa Campodonico
domenica 6 aprile, ore 9 -15 Sala Verdi
domenica 13 aprile, ore 14-20 Sala Verdi
sabato 14 giugno, ore 10-16 Sala Verdi
Metodologie della didattica digitale (18 ore) - Prof. Vigani
mercoledì 16 aprile ore 13-16 Sala Verdi
mercoledì 14 maggio ore 20-23 Sala Puccini
mercoledì 21 maggio ore 20-23 Sala Puccini
mercoledì 28 maggio ore 20-23 Sala Puccini
mercoledì 4 giugno ore 20-23 Sala Puccini
mercoledì 11 giugno ore 20-23 Sala Verdi
Tirocinio indiretto
Le date saranno pubblicate non appena avremo individuato il gruppo di tutor coordinatori che ne svolgerà le ore.